Saldatura omogenea e di qualità, riduzione dei tempi di finitura e deformazione minima del pezzo.
Saldatura molto più veloce della tradizionale, alta penetrazione e basso apporto di calore.
Minor utilizzo di materiali, manutenzione ridotta e
consumabili di lunga durata.
Facile da utilizzare,
tempi ridotti di formazione
del personale.
Bassi consumi e minori
emissioni ambientali rispetto
ai saldatori tradizionali.
Massima riduzione dei difetti
di saldatura quali incisioni marginali, colorazioni o inclusioni.
Peso e ingombri contenuti, trasportabile anche
con veicoli leggeri.
Doppi dispositivi di blocco per la protezione dell’operatore e dei presenti.